Ogni esperienza con La Tosconauta è creata su misura per chi cerca una risposta originale al bisogno di conoscere, approfondire e arricchire la propria esperienza non solo culturale ma anche personale!
Progetteremo insieme, con attenzione e cura, ogni dettaglio per rispondere alle tue aspettative e ai tuoi desideri. Dimmi quanto tempo hai a disposizione, quali sono le tue esigenze e quali curiosità vorresti soddisfare e costruirò la visita perfetta e più adatta al tuo soggiorno. Contattami per avere tutti i dettagli e le informazioni sui tours: avrai un supporto dedicato e premuroso.
Andar per borghi e città d’arte
“La campagna toscana è stata costruita come un’opera d’arte da un popolo raffinato, quello stesso che ordinava nel ‘400 ai suoi pittori dipinti e affreschi: è questa la caratteristica, il tratto principale calato nel corso dei secoli nel disegno dei campi, nell’architettura delle case e dei borghi toscani.
È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza”
Sono le parole migliori (non mie ma di Albert Camus) per darvi un’immagine di quello che che vi aspetta andando insieme per la mia Toscana delle Meraviglie
- Siena
- San Gimignano
- Artimino e il Museo Archeologico etrusco
- Vinci e Museo Leonardiano
- Greve in Chianti e il borgo medievale di Montefioralle
Le ville e i giardini Medicei
Patrimonio Mondiale UNESCO
Le Ville e i giardini medicei, insieme con i paesaggi toscani di cui fanno parte, sono una testimonianza eccezionale del mecenatismo culturale e artistico della famiglia Medici.
Sono luoghi chiave per osservare e capire gli ideali e le tendenze filosofiche del Rinascimento italiano che da qui si diffusero in tutta Europa. Le ville e i giardini medicei inaspettati, maestosi e sorprendenti, custodiscono l’essenza di un territorio e di una famiglia che ha fatto la storia.
- La Villa di Petraia
- Il Giardino di Castello
- la Villa di Poggio a Caiano
- Parco Mediceo di Pratolino
- Il Giardino di Boboli
Escursioni ad Arte, trekking nella pura bellezza
Escursioni di mezza giornata in compagnia di una guida turistica e una guida escursionistica. Scoprire il territorio a passo lento circondati dalla natura e dalle tracce del passato è il modo migliore per conoscere la Toscana delle Meraviglie.
- La Lega di Torri in Val di Pesa e il Mulinaccio di Scandicci
- Storie del Chianti Fiorentino tra passato e presente
- Il Colle di Fattucchia e la Fonte della Fata Morgana
- Monte Ceceri e Fiesole: storie di scalpellini e archeologi
- Artimino dal tempio di Artemide alla villa medicea dei Cento Camini
- I sensi di Leonardo. Immersione nei luoghi e nella vita del genio di Vinci